Le Ema 絵馬 sono le tavolette tradizionali scintoiste dove solitamente si scrivono i propri desideri, sperando che la divinità del tempio li possa esaudire.Le tavolette Ema sono simili per forma e dimensione anche se alcune di esse hanno dipinto sopra degli animali " spesso in riferimento allo zodiaco "e contengono abitualmente la parola "negai (願意)" che significa "desiderio".Se visitate un tempio scintoista ne potete vedere a centinaia appese,oltre agli o-mamori ovvero sacchetti in tessuto da appendere dove si vuole o da portare con sé per una protezione o come portafortuna. Il sacchetto non deve essere aperto, altrimenti perderà tutta la sua efficacia.La foto e' stata scattata da me nella prima visita in giappone nel 2007,sopra viene riportato il mio segno zodiacale "il capricorno " che e' poi anche lo stesso segno di Marichan.
lunedì 18 maggio 2009
Ema - 絵馬
Posted by
David
at
11:54
0
comments
Labels: Curiosita', Ema
domenica 10 maggio 2009
Softbank Solar Hybrid
E' stato presentato dalla compagnia telefonica giapponese " Softbank " un nuovo modello di telefonino della Sharp a ricarica solare,sara' lanciato sul mercato nel mese di agosto Non e' il primo modello di telefono che utilizza la ricarica solare ma ha anche la caratteristica di essere impermeabile all'acqua,sicuramente una soluzione molto valida per l' estate che sta' arrivando.Il design piu' o meno rispecchia lo standart giapponese,apertura a clip e schermo grande,si perche' come sapete in giappone si usano messaggi e-mail e non sms,oltre alle funzioni di TV ed altro.La foto e' stata presa da itechnews.
Posted by
David
at
11:25
0
comments
Labels: Tecnologia
martedì 5 maggio 2009
Hakone Sekisyo
Situato sulle sponde del lago Ashi,il villaggio di Sekisyo "Hakone" e' stato costruito nel periodo edo " 1619" da Tokugawa Shogun come punto di controllo per il traffico di armi che entravano nel paese.Il cancello di controllo serviva anche per proteggere la zona dai ribelli,capitanato dal generale di brigata Hidetada Tokugawa.Il cancello è andato distrutto nel 1869 e da allora è stato denominato come punto di Hakone Sekiso.Nel 1922,il punto di controllo di Hakone è stato nominato patrimonio culturale del giappone.Da qui e' possibile inoltre prendere il traghetto per poter fare il giro del lago per ammirare la sua bellezza.La foto e' stata scattata da me in una visita del villaggio nel 2008.
Posted by
David
at
12:14
0
comments
sabato 25 aprile 2009
Yoshinoya ( 吉野家 )
Conoscete Yoshinoya ? è una catena di ristoranti fast food situati in "Giappone,Stati Uniti,Singapore,Australia,Hong Kong ecc ... " dove si puo' mangiare e spendere poco.Si trova piu' o meno in qualsiasi citta' del giappone e sono molto economici se si vuole mangiare qualcosa di caldo e in fretta.Per alcuni si puo' ordinare direttamente al banco quando si arriva,mentre per la maggior parte bisogna scegliere il piatto del menu' su di una macchina automatica che rilascia al pagamento lo scontrino da dare al personale del posto.I prezzi partono piu' o meno da 300 yen fino a poco piu' di 1000 yen,un piatto tipico e' il Gyudon ,una ciotola con riso,carne di manzo e uovo crudo versato sopra insieme a della salsa di soia,cipolla e shoga (zenzero).La foto e' stata presa da schaft.net.
Posted by
David
at
11:43
0
comments
Labels: Yoshinoya ( 吉野家 )
domenica 19 aprile 2009
Kyoto Box
Il Kyoto Box,inventato dal norvegese Jon Bøhmer trapiantato a Nairobi ha vinto il Climate Change Challenge del Financial Times, con l’invenzione di un forno di cartone ad energia solare.Con il costo di cinque dollari il giovane inventore è riuscito ad ideare un forno che potrebbe essere utile a milioni di persone nei paesi in via di sviluppo.Il box e' cosi' costruito : si tratta di due scatole di cartone infilate l’una nell’altra,quella esterna è ricoperta di carta argentata e quella interna completamente dipinta di nero.La foto e' stata presa da edenbee.com
Posted by
David
at
10:33
0
comments
Labels: Invenzioni
lunedì 13 aprile 2009
Le ronde di Kyoto
Da quanto riportato sul New York Time,in Kyoto, "antica capitale imperiale del Giappone," i residenti stanno organizzato delle ronde per proteggere le geishe dagli assalti dei turisti stranieri ( gaijin ) armati di videocamere e macchine fotografiche.da quello che si dice sembra che arrivino addirittura a fare irruzione nei lussuosi ed esclusivi locali del quartiere di Gion per cogliere immagini dei banchetti dove importanti uomini d'affari e politici nipponici si concedono il piacere di essere serviti e riveriti da quelle che sono considerate le maestre dell'arte dell'intrattenimento. L'Ufficio del Turismo di Kyoto si è visto cosi' costretto ad affiggere dei cartelli in inglese con su scritto "Per favore, rispettate le geishe" e l'ha fatto a malincuore perché il turismo è la prima risorsa di Kyoto.L'artricolo e' stato preso dal New York Time,la foto da phototravels.
Posted by
David
at
10:57
0
comments
Labels: Curiosita', Kinkaku-ji Kyoto
mercoledì 8 aprile 2009
Calpis premium (カルピス ,Karupisu?)
Siete mai stati in giappone ? avete mai bevuto il Calpis ? (カルピス ,Karupisu) io si,e devo dire che e' una delle mie bevande preferite del sol levante.Spesso riesco a troivarla anche qui in Olanda nei negozzi che vendono cibo asiatico,ma devo dire che e' un po' caro.In giappone invece e' possibile comprarla avunque oltre che nei convenience stores " コンビニエンスストア" anche nei numerevoli distribbutori di bibite che si trovano lungo le strade.Nel mese di marzo e' stata lanciata sul mercato una nuova variante di questa bibita,si chiama Calpis Premium,non vedo l'ora di provarla .La foto e' stata presa da giantrobot.com.
Posted by
David
at
13:25
0
comments
Labels: Calpis
sabato 4 aprile 2009
Tokyo Sky Tree 東京スカイツリー
E' iniziata ufficialmente la costruzione della nuova torre di telecomunicazione digitale di Tokyo ( Tokyo Sky Tree , 東京スカイツリー, Tōkyō Sukai Tsurī) ,si trova in Narihirabashi/Oshiage area di Sumida e sara' terminata nel 2011.Il progetto mostra una torre alta circa 610m che entrera' a far parte tra quelle piu' alte del mondo,tra le aziende che ne faranno uso per le comunicazioni figura la NHK.Situata a circa 1 Km da Asakusa,la parte chiamata shitamachi (il nome tradizionale per la regione di Tokyo che si estende dai quartieri di Taito, di Chiyoda e di Chuo ad est del fiume di Sumida in cui molti commercianti, artigiani, ecc. risiedono) .L'articolo e' la foto sono stati presi da Tokyo Shy Tree.jp
Posted by
David
at
11:51
0
comments
Labels: Eventi, Tokyo Sky Tree
mercoledì 25 marzo 2009
Hachi film
Sara' proiettato dal 8 di agosto nelle sale cinematografiche giapponesi il nuovo film con Richard Gere e Joan Allen,si chiama Hachi.E' la storia di un professore che trova un cane abbandonato e decide di portarlo con se nella sua casa,un dramma basato su una storia veramente accaduta.Hachikō nacque a Odate, nella Prefettura di Akita, il 10 novembre 1923. Era un esemplare maschio di Akita bianco.All'età di due mesi, venne adottato da Hidesamuroh Ueno, un professore universitario del dipartimento agricolo di Tokyo, che lo portò con sé nella sua abitazione a Shibuya.la foto e' stata presa da hachimovie.jp
Posted by
David
at
12:29
0
comments
mercoledì 18 marzo 2009
Pasmo per la sicurezza
Chi e' stato in giappone avra' notato sicuramente che non e' raro incontrare bambini soli che prendono la metropolitana o gli autobus per andare e tornare da scuola.Questo e' possibile in giappone per via dell'assenza di criminalita',cosa invece impossibile in europa o in altri paesi del mondo.Tuttavia i genitori preoccupati per i propri figli regalano loro appositi terminali dotati di segnalatore GPS che consente a padri e madri di sapere sempre dove si trovano i loro bambini. Ma non solo, oltre al GPS, i cellulari nipponici sfruttano anche altre tecniche di localizzazione, utili nelle zone in cui si è al coperto, e il segnale GPS non funzionae: nelle stazioni del treno, ad esempio, non appena si supera l’ingresso, i chip RFID dei cellulari provvedono ad inviare una mail contenente i dettagli del luogo in cui il cellulare si trova.Questo e' uno degli impieghi intelligenti che si possono adottare con la tecnologia attuale.La foto e' stata presa da mobileblog.
Posted by
David
at
11:18
0
comments
Labels: Informazioni, Pasmo
lunedì 16 marzo 2009
Hōnen Matsuri (豊年祭?)
Hōnen Matsuri (豊年祭?) ,e' il festival giapponese della fertilità,questa festa viene celebrata ogni anno il 15 marzo in Giappone. Il più noto di questi festival ha luogo nella città di Nagoya, appena a nord di Nagoya City. Hōnen significa ricco/fertile in giapponese, mentre Matsuri significa Festa o vacanza. L’ Hōnen festival è la cerimonia che benedice affinchè ci sia un ottimo raccolto e tutti i tipi di prosperità e fertilità.Le principali caratteristiche di interesse del festival sono i sacerdoti Shintoisti che suonano strumenti musicali, una sfilata di garbati partecipanti, sake da bere gratuito per tutti, ed un fallo (maschile)di legno lungo 2,5 metri (96 pollici)un peso di 280 kg (620 libra).La festa inizia con la preparazione e la celebrazione alle ore 10 presso il Tagata Jinja, dove tutti i tipi di alimenti e souvenir (per la maggior parte a forma di fallo) vengono venduti ai partecipanti.La foto e' stata presa da imgres.
Posted by
David
at
12:19
0
comments
Labels: Eventi, Hōnen Matsuri (豊年祭?)
venerdì 13 marzo 2009
Purin Sheiku
Una nuova bevanda che verra' presentata in giappone nel mese di marzo,si chiama Purin Sheiku.Verra' venduta in bottiglia o in lattina,dalle prime recensioni sembra che il prodotto mantiene tutte le caratteristiche di un normale budino,che potra' essere consumato integro o aggitando la confezione in maniera piu' liquida.Questa bevanda è stata creata da un famoso pasticcere giapponese a quanto sembra.La foto e' stata presa da threestepsoverjapan.blogspot.
Posted by
David
at
10:59
0
comments
Labels: Curiosita' Purin Sheiku
martedì 10 marzo 2009
Ponyo Sulla Scogliera
Ritorna Hayao Miyazaki con la storia di Ponyo,un pesciolino marina che lotta per realizzare il sogno di vivere con un bambino di nome Sosuke,ma è anche la storia di come un bambino di cinque anni riesce a mantenere una promessa fatta.Il film è un’opera commovente, non solo per la storia fantastica e genuinamente amorosa tra i due bambini, ma anche per la cura dei dettagli.La mamma di Ponyo è niente meno che l’oceano stesso, donna bellissima e onnipotente; Risa è la madre di Sosuke, che fondamentalmente ha cresciuto da solo, ed è una donna che non ha paura di nulla, neanche di affrontare uno tsunami.Koichi, il padre di Sosuke, è una figura assenta, letteralmente distante, sempre impegnato a navigare anche quando potrebbe tornare a trovare la famiglia.La foto e' stata presa da google image.
Posted by
David
at
10:39
0
comments
martedì 3 marzo 2009
Hinamatsuri ( 雛祭り)
Il giorno 3 di marzo in giappone si celebra la festa di Hinamatsuri (in giapponese 雛祭りtradotto letteralmente " festa delle bambole " ) questa anche nota come festa delle ragazze.Le famiglie con delle figlie femmine augurano in questa occasione buona fortuna e una vita felice per il futuro.In questa occasione sono preparate delle piattaforme con un hi-mōsen rosso, sulle quali è esposto un insieme di bambole ornamentali (雛人形, hina-ningyō) che raffigurano l'imperatore, l'imperatrice, gli attendenti e i musicisti della corte imperiale con vestiti di corte del periodo Heian.Questa viene anche festeggiata nella citta' di Firenze, con la partecipazione del patrocinato dell' Ambasciata del Giappone.La foto e' stata presa da google.
Posted by
David
at
11:57
0
comments
Labels: Eventi
sabato 28 febbraio 2009
RX-78-2 Gundam
Sembra che nel parco di Shiokikaze sarà realizzata una replica in scala alta 18 metri dell’ RX-78-2 Gundam ,verra' esposta a partire dal mese di luglio 2009.Questa non e' la prima iniziativa che riguarda questo personaggio famoso,in precedenza il Gundam Crisis e' stato esposto nel parco divertimenti di Fuji-Q Highland nel 2007.Sicuramente sara' meta di molti appassionati di questo carattere giapponese.La foto e' stata presa da amiami.com.
Posted by
David
at
12:03
0
comments
Labels: Curiosita', Gundam 30' aniversario
martedì 24 febbraio 2009
La casa di Totoro in fiamme
Sembra che un incendio scoppiato sabato alle 2:20 di notte ha distrutto la casa di Totoro che si trova nella citta' di Tokyo.Si crede che l'incendio sia di origine dolosa e si sta' investigando sull'accaduto.La casa di legno e' stata costruita nel 1929 e fu descritta da Miyazaki come la casa di Totoro in uno dei suoi libri,inoltre i cittadini di Tokyo hanno raccolto 6.300 firme affinche la casa venisse preservata con la promessa di un ulteriore costruzione di un parco pubblico adiacente.Speriamo che non sia andato tutto in fumo e che la casa possa essere ristrutturata al piu' presto salvando la sua bellezza.La foto e' stata presa da cache.daylife.com.
Posted by
David
at
12:18
0
comments
Labels: Casa di Totoro
venerdì 20 febbraio 2009
Todai-ji Nara
Il Tōdai-ji è uno dei monumenti più importanti della città di Nara, antica capitale dal 710 al 794. Include capolavori architettonici che sono considerati tesoro nazionale. Al suo interno la Great Buddha Hall (Daibutsuden), con un frontale alto cinquantasette metri e profondo cinquanta ; il Vairocana Buddha (conosciuto semplicemente come Daibutsu ) una statua del Buddha alta quattordici metri e la Octagonal Lantern alta quasi cinque metri.La posizione delle mani in cui è raffigurato Buddha ha un preciso significato, la mano destra alzata per togliere le sofferenze e preoccupazioni della gente.La foto e' stata presa da wikipedia.
Posted by
David
at
12:53
0
comments
Labels: Todai-ji Nara
martedì 10 febbraio 2009
Pasmo per viaggiare
Conoscete la carta Pasmo ? Introdotta nel marzo 2007, la tessera offre una completa compatibilita' con il sistema della JR Suica,come anche altri modelli per es. Suica, Pitapa o Icoca.... ,viene utilizzata per viaggiare in diverse parti del giappone,nel caso della Pasmo questa e' utilizzata nell'area di Tokyo.Questa puo' essere ricaricata in qualsiasi stazione ed utilizzata per prendere metro,autobus o altri mezzi di trasposto associati.Personalmente so' solo che la Suica puo' essere utilizzate anche per altri impieghi,per es. per effettuare pagamenti in alcuni negozzi,ma per le altre non saprei.Queste schede sono di facile uso,chi ha avuto l'opportunita' di prendere mezzi di trasporto in giappone sapra' che basta appoggiarla sul display delle macchinette di accesso della metro "per esempio",sia per avere accesso che visualizzare l'importo.La foto e' stata presa da img.blogs.
Posted by
David
at
11:32
0
comments
Labels: Informazioni, Pasmo
martedì 3 febbraio 2009
Festival di Setsubun
In giappone il Setsubun (節分) e' il giorno prima dell'inizio di qualsiasi stagione,il significato letterario di questa parola e' infatti " divisione dele stagioni ",normalmente il termine e' per indicare la stagione della primavera,chiamata con il nome di Risshun (立春).Questa ricorrenza viene celebrata il giorno 3 di febbraio e fa parte del festival di primavera " Haru matsuri " (春祭),associato con il fine anno giapponese.In questa occasione i giapponesi mangiano un numero di fagioli secchi pari al numero di età,e lanciano i fagioli dicono questa frase " Oni wa soto, fuku wa uchi ",che significa "l'orco (sfortuna) è fuori,la fortuna è dentro".La foto e' stata presa da Wikipedia.
Posted by
David
at
13:47
0
comments
Labels: Eventi