Nel mese di giugno ed esattamente il giorno 14 si slvolge a Dusseldorf il festival sulla cultura giapponese,qui si trova la comunita' piu' grande d'europa con circa 6500 persone provenienti dal paese del sol levante.Nel 2005 questa manifestazione ha attratto in un solo giorno circa 1.2 milioni di persone.Qui si puo' trovare tutto quello che riguarda la cultura del paese,come per es. cibo " sushi, yakitori ,"bibite " sake,birra giapponese ",danza,origami,ikebana,musica " koto, j-popper, j-rocker ,"costumi tipici,arti marziali ecc... Il festival si svolge sulle rive del Reno,qui si possono inoltre incontrare amanti dei caratteri manga,dalle tipiche lolita a i piu' fantasiosi costumi ispirati alle mode giapponesi che si trovano di solito sparse per i quartieri di Tokyo,come per es. le Gothic Lolita da Harajuku,le Ganguro girls da Shibuya e Ikebukuro e cosi' via, " tratteremo sicuramente questo argomento in un futuro post.Il festival inizia intorno le 13:00 di pomeriggio e termina alle 23:00 con un bellissimo spettacolo di fuochi d'artificio che si puo' ammirare dalle sponde del fiume,o se si vuole da i battelli che navigano sul Reno dove vengono anche organizzate delle feste.Lo spettacolo dura circa 30 minuti ed e' molto bello da vedere,nella foto in basso a destra c'e una piccola anteprima dello spettacolo pirotecnico di cui vi parlavo.Le foto sono state prese da http://www.japantag-duesseldorf-nrw.de/index.php?id=305&L=1 ,il sito ufficiale del festival.
mercoledì 30 aprile 2008
venerdì 25 aprile 2008
Il migliore al mondo
Sembra che il whiskey giapponese sia il migliore al mondo,una recente rassegna internazionale ha assegnato il premio per il primo posto al distillato Yoichi ( prodotto sull'isola di Hokkaido ),ed esattamente dalla Suntory,la piu' grande societa' produttrice di bevande alcoliche che si trova nella citta' di Osaka.Se avete mai visto il film " Lost in Traslation " sapete di cosa sto' parlando,infatti nel film il protagonista di questa pellicola " Bill Murray " si reca in giappone esattamente nella citta' di Tokyo per pubblicizzare proprio una marca di wihiskey prodotta dalla Suntory.Possiamo dire che l'era del monopolio scozzese sulla produzione del whiskey sia finita ? non penso sia cosi',e' semplicemente che come e' successo anche per tanti altri prodotti,prendiamo ad esempio la produzione de vini,questa si e' allargata anche ad altri paesi .Non ne saranno sicuramente contenti gli scozesi, che per lungo tempo hanno occupato i primi posti al mondo per la produzione di questa bevanda alcolica,legata alla tradizione del paese ormai da decenni.La foto e' stata presa da wikipedia.
Posted by
David
at
09:23
0
comments
Labels: Eventi
venerdì 18 aprile 2008
Kaiten Sushi
Posted by
David
at
11:40
0
comments
Labels: Sushi
venerdì 11 aprile 2008
Tempio di Fushimi Inari
Posted by
David
at
10:39
0
comments
Labels: Fushimi Inari, Kyoto
domenica 6 aprile 2008
Giappone,ciliegi in fiore
Ogni anno in giappone si celebra la fioritura dei cliliegi,ormai da secoli questo e' uno degli eventi piu' attesi durante l'anno.La fioritura inizia dal sud del paese "Okinawa" nel mese di marzo spostandosi verso Kyoto per arrivare a Tokyo agli inizi di aprile,il ciclo si conclude poche settimane dopo quando si raggiunge la parte estrema di Hokkaidō .Questo evento segna anche l'inizio ufficiale dell'anno scolastico e lavorativo per i giapponesi,e le previsioni che lo caratterizzano sono spesso precise e dettagliate sui singoli giorni di effettiva fioritura.In questo periodo si possono vedere molte persone che dopo il lavoro o la scuola si incontrano sotto gli alberi di ciliegio per fare due chaiacchiere e magari bere del buon sake,e' considerato un evento di contemplazione ed a volte una scusa per alzare un po' il gomito.Nel libro di Will Ferguson "Autostop con Buddha",c'e una descrizione dettagliata su questo evento.Si possono trovare molti riferimenti al fiore di ciliegio in poesia e nella letteratura giapponese, inoltre gli alberi di ciliegio sono stati offerti dal Giappone come simbolo di pace a molti paesi di tutto il mondo. Io personalmente non ho ancora avuto l'opportunita' di vedere questo evento dal vivo,questo perche' mi sono recato in giappone sempre nei mesi estivi o intorno settembre ottobre,attendo pero' con impazienza che la mia compagna Mari " che si trova in questo momento in giappone " torni al piu' presto con le foto scattate in Kyoto e Sapporo.
Posted by
David
at
11:33
0
comments
Labels: Eventi