lunedì 30 giugno 2008

Gion-matsuri Festival


Ogni anno nella citta' di Kyoto "esattamente il 17 di luglio"si celebra il festival di Gion ( 祇園祭 ),una tra le piu' importanti manifestazioni di tutto il Giappone.Inizialmente nato come rituale di purificazione (goryo-e) per calmare il pensiero degli dei responsabili del fuoco,delle inondazioni e dei terremoti,oggi mantiene le sue tradizioni in versione moderna.Sembra avere origini risalenti al 869 quando la gente stava soffrendo di una epidemia di peste,interpretata come la furia della divinita' Gozu,cosi' l'imperatore ordino' alla gente di pregare il dio del santuario di Yasaka "Susanoo-mikoto".In questo periodo il centro della citta' viene chiuso al traffico e le 3 notti che lo precedono portano i nomi di "16 luglio Yoiyama (宵山),15 luglio Yoiyoiyama (宵々山) e il 14 luglio Yoiyoiyoiyama (宵々々山)."Per la durata di tutto il festival le vie sono piene di bancarelle che vendono diversi alimenti tipici giapponesi,quali yakitori (spiedini di pollo arrostiti),takoyaki (palline di pastella con polpo e ginger ),okonomiyaki ( tipo di pizza giapponese ) e dolci tradizionali come taiyaki e molto altro.Per questo evento la maggior parte delle ragazze di Kyoto si veste con il classico kimono estivo " yukata " sventolando i ventagli colorati ornati con bellisime riproduzioni floreali.La festa dura per tutto il mese di luglio, ma il culmine è la mattinata del 17 quando i 32 carri girano per il centro di Kyoto. Se siete in giappone a luglio non dovete assolutamente perdervi questa festa.La foto e' stata presa da flickr.com.

domenica 22 giugno 2008

Fare il bagno in Giappone


In Giappone quando ci si fa' il bagno prima ci si lava sotto la doccia,questa pratica viene chiamata "ofuro",nell'anticamera del bagno ci si lava insaponandosi seduti su di uno sgabellino e ci si risciacqua con l'acqua contenuta in un catino. Solo dopo aver praticato questo rituale si entra nella vasca da bagno dove non viene utilizzato alcun tipo di sapone.Una volta che si e' finito di stare ammollo nell'acqua (solitamente bollente,circa 40 gradi) normalmente non si deve svuotare la vasca,perche' spesso la stessa acqua servirà a chi farà il bagno dopo di voi "questo e' il motivo per cui bisogna lavarvi molto accuratamente prima di entrarvi".Ci sono diversi tipi di bagni in Giappone,pubblici " furoya ," termali " onsen " e privati,i primi spesso ricoperti con piastrelle,per altri invece e' un monoblocco di plastica,per intenderci una cabina dove dentro c'e' la vasca la doccia con lo spazio per potersi insaponare e lavare prima di entrare in acqua,molto belli sono quelli antichi,caratterizzati da due vasche,una per l'acqua mentre la seconda viene utilizzata per scaldare attraverso la combustione di legna.E' molto raro trovare questi ultimi,forse solo nelle case che hanno mantenuto il vecchio stile di vita,quelle nelle zone rurali per esempio,se ne puo' vedere uno nell'episodio del film della Ghibli " Totoro".La foto e' stata presa da blogspot.com

domenica 15 giugno 2008

Tempio di Kiyomizudera


Il nome di Kiyomizudera ( 清水寺) si riferisce ad una serie di templi buddisti ,in particolare al tempio di Otowasan Kiyomizudera (音羽山清水寺) situato nella città di Kyōto .Eretto nel 798, questo tempio è costituito da un'insieme di templi ed edifici costruiti a partire dal 1633.È uno dei piu' antichi monumenti della città,ed e' stato considerato patrimonio dell'umanità da parte dell'Unesco ,candidato inoltre tra i finalisti per le sette meraviglie del mondo.Il Kiyomizudera è un meraviglioso tempio buddista,uno tra i piu' visitati dai turisti che si recano in questa parte del Giappone alla ricerca della storia antica di questo paese. Il tempio è circondato da molto verde e le strutture in legno che lo circondano sono molto caratteristiche,qui si possono notare spesso persone assolte in preghiera.Molto suggestivo e' il panorama che si scorge dalla famosa veranda di Kiyomizu,come si puo' vedere anche dalla foto sopra allegata la veduta e' molto bella,specie se si visita nella stagione dei ciliegi in fiore.Particolare è la sorgente Otawa-no-taki,molto famosa per le proprieta' di quest'acqua,le persone che la bevono " utilizzando i classici mestoli in bamboo'" lo fanno per avere successo negli studi e per una vita longeva.In questo complesso sono situati altri templi,tra cui il Jishu-jinja,dedicato a Okuninushino-Mikoto,dio dell'amore.Vicino a questo tempio sono situate due rocce,la leggenda narra che se riuscirete a camminare spostandovi tra una roccia all'altra mantenendo gli occhi chiusi,questo vi portera' fortuna per trovare l'amore che desiderate.La foto e' stata presa da wikipedia.org.

martedì 10 giugno 2008

Zuppa di Miso


La pasta di miso è una base per minestre,tradizionale della cucina giapponese.Questa e' composta da dashi ," la base del dashi non è altro che un brodo fatto con kombu " un tipo di alga giapponese " e con fiocchi di katsuobushi " filetti di tonno essiccato."Il miso si ottiene dalla fermentazione dei fagioli di soia,con l'aggiunta di sale e koji," utilizzato anche nella preparazione del sake,"questo è composto da grani fermentati quali riso, orzo e fagioli di soia.Richiede da 10 mesi ad un anno circa affinchè il miso sia pronto per essere utilizzato.Viene usato come condimento e nella confezione delle minestre,si possono aggiungere molti altri ingredienti (alga wakame,tofu,cipolla,carote ecc ... ) ,secondo le ricette regionali,stagionali o in base alle preferenze personali.È ricco di enzimi simili a quelli dello yogurt,oltre a contenere lecitina e acido linoleico, che sciolgono il colesterolo nel sangue.Come tutti gli alimenti derivati dalla soia, ha una buona presenza di vitamine del gruppo B.La foto e' stata presa da wikipedia.

sabato 7 giugno 2008

L'anguria piu' cara al mondo

Sono state vendute venerdi' ad un'asta in giappone,le angurie piu' care al mondo,si tratta di una qualita' di anguria nera " Yubari" dal nome del posto dove vengono prodotti, la somma che e' stata pagata si aggira attorno ai 15.000 euro,battendo il precedente record di 12.000 euro dello scorso anno.Questo tipo di raro frutto e' prodotto sull'isola Hokkaido ed e' stato venduto ad un commerciante della prefettura di Sapporo.Questi si possono comunque trovare nei normali suppermercati del paese ad una cifra che si aggira intorno ai 120 fino ad arrivare a 210 euro,prezzo non proprio popolare per i nostri standart.C'e' da dire che tutta la frutta che viene importata in giappone e che si trova sui banchi dei supermercati ha spesso dei prezzi molto piu' alti rispetto a quelli che si possono trovare in europa.La foto e' stata presa dal sito washingtonpost.com.


domenica 25 maggio 2008

Sagano,la foresta di bamboo.


Sagano,foresta di bamboo,questa è una delle foreste di bamboo più belle del Giappone,e' situta tra Kameoka e Kyoto e si puo' raggiungere a bordo del treno romantico " Torokko," in un precedente post ho gia' parlato di questa linea ferroviaria molto antica.Il suono che il vento produce passando tra le foglie di bamboo e' molto particolare e crea una atmosfera veramente suggestiva,pensate che proprio questo tipo di suono e' stato votato tra i 100 suoni piu' belli al mondo da preservare.Sembra che nell'anno 1870,Edison si sia recato in questa foresta per provare ad utilizzare questa pianta come materiale per il filamento della lampadina che stava costruendo,e trovo proprio qui la sua ispirazione.Il posto e' inoltre caratterizzato dai numerosi templi zen,uno di questi e' il tempio di Tenryuji,considerato uno dei migliori nella zona di Kyoto oltre al ponticello di Togetsu molto famoso e visitato ogni anno da migliaia di turisti.La foto e' stata presa da blogger.

domenica 18 maggio 2008

Ambasciatore per il turismo

Come era successo anche per un'altro carattere della manga " Doraemon" ora anche un'altro personaggio e' stato promosso ambasciatore per il turismo,stiamo parlando di Hello Kitty.Questo personaggio nasce nel lontano 1974 per mano di Sanrio ed ha conquistato circa 60 paesi in tutto il mondo,diventando uno dei simboli piu' conosciuti tra gli adolescenti.Il Giappone ultimamente sta' cercando di far conoscere il proprio paese a livello internazionale,in modo da aumentre i visitatori ed incrementare il turismo,basti pensare che l'anno scorso c'e' stato un incremento del 60%,circa 8.5 milioni di persone hanno visitato il paese del sol levante.Il Giappone spera di raggiungere presto cuota 10 milioni di turisti all'anno,questo anche aprendo le frontiere per incrementare il numero di lavoratori stranieri che si vogliono stabilire nel paese.Insomma ... se avete intenzione di visitare questo paese e magari provare una esperienza lavorativa diversa dalle altre,questo e' il momento giusto per tentare,io personalmente ve lo consiglio.La foto e' stata presa da Google News

lunedì 12 maggio 2008

Le scuole giapponesi


L'anno scolastico giapponese inizia nel mese di aprile e termina a marzo,normalmente si inizia dalle elementari all'eta' di 6 o 7 anni.Esistono due tipi di scuola,quella pubblica e quella privata (juku),la prima permette di raggiungere un livello qualitativo estremamente basso e i diplomi che vi conseguono non sono spendibili sul mercato del lavoro.Per questa ragione la maggior parte sceglie di iscriversi in quelle private,queste permettono di poter avere una preparazione idonea e potersi iscrivere nelle universita'.Molti studenti frequentano speciali scuole serali o nei fine settimana per prepararsi agli esami di ammissione all'anno successivo "shiken jigoku, ovvero inferno degli esami,spesso anche bambini di 6 o 7 anni, dopo la scuola e le attività pomeridiane dei club, prendano treni o metro per andare a ripetizione, anche fino alle 11 di sera.Come avrete gia' sicuramente visto in alcuni film o nei cartoni manga,gli studenti indossano delle divise in base alla scuola a cui appartengono,per le ragazze spesso con il completo alla marinara e i ragazzi usano il Gakuran.Al mattino si possono sentire spesso le voci degli studenti delle elementari che eseguono esercizi fisici scandendo i numeri in giapponese " ichi , ni , ichi ,ni " il nostro eviqualente di uno , due. Questa foto e' stata scattata a scuola di " Reina Chan " in Kyoto dove si teneva la giornata dello sport.La foto e' stata scattata da Mari

giovedì 8 maggio 2008

Festival della birra

Nei giorni scorsi a Tokyo si e' svolto il festival della birra,la manifestazione comprende oltre alla degustazione delle birre giapponesi sponsorizzate dalle maggiori produttrici del paese (Suntory, Asahi Breweries, Kirin Brewery, Sapporo Breweries, Orion Beer ) spettacoli musicali e cibo di ogni genere.Acquistando il biglietto di ingresso e' possibile degustare tutte le birre che si vuole,sia quelle importate dai paesi stranieri che quelle prodotte in giappone,circa 120 tipi diversi di birra prodotta nel paese del sol levante.La manifestazione si e' svolta a Mita Meguro-ku Tokyo,raggiungibile con la linea della metro JR ed esattamente scendendo alla stazione di Ebisu Station.La foto e' stata presa da bento.com.

mercoledì 30 aprile 2008

Festival giapponese in Dusseldorf


Nel mese di giugno ed esattamente il giorno 14 si slvolge a Dusseldorf il festival sulla cultura giapponese,qui si trova la comunita' piu' grande d'europa con circa 6500 persone provenienti dal paese del sol levante.Nel 2005 questa manifestazione ha attratto in un solo giorno circa 1.2 milioni di persone.Qui si puo' trovare tutto quello che riguarda la cultura del paese,come per es. cibo " sushi, yakitori ,"bibite " sake,birra giapponese ",danza,origami,ikebana,musica " koto, j-popper, j-rocker ,"costumi tipici,arti marziali ecc... Il festival si svolge sulle rive del Reno,qui si possono inoltre incontrare amanti dei caratteri manga,dalle tipiche lolita a i piu' fantasiosi costumi ispirati alle mode giapponesi che si trovano di solito sparse per i quartieri di Tokyo,come per es. le Gothic Lolita da Harajuku,le Ganguro girls da Shibuya e Ikebukuro e cosi' via, " tratteremo sicuramente questo argomento in un futuro post.Il festival inizia intorno le 13:00 di pomeriggio e termina alle 23:00 con un bellissimo spettacolo di fuochi d'artificio che si puo' ammirare dalle sponde del fiume,o se si vuole da i battelli che navigano sul Reno dove vengono anche organizzate delle feste.Lo spettacolo dura circa 30 minuti ed e' molto bello da vedere,nella foto in basso a destra c'e una piccola anteprima dello spettacolo pirotecnico di cui vi parlavo.Le foto sono state prese da http://www.japantag-duesseldorf-nrw.de/index.php?id=305&L=1 ,il sito ufficiale del festival.

venerdì 25 aprile 2008

Il migliore al mondo

Sembra che il whiskey giapponese sia il migliore al mondo,una recente rassegna internazionale ha assegnato il premio per il primo posto al distillato Yoichi ( prodotto sull'isola di Hokkaido ),ed esattamente dalla Suntory,la piu' grande societa' produttrice di bevande alcoliche che si trova nella citta' di Osaka.Se avete mai visto il film " Lost in Traslation " sapete di cosa sto' parlando,infatti nel film il protagonista di questa pellicola " Bill Murray " si reca in giappone esattamente nella citta' di Tokyo per pubblicizzare proprio una marca di wihiskey prodotta dalla Suntory.Possiamo dire che l'era del monopolio scozzese sulla produzione del whiskey sia finita ? non penso sia cosi',e' semplicemente che come e' successo anche per tanti altri prodotti,prendiamo ad esempio la produzione de vini,questa si e' allargata anche ad altri paesi .Non ne saranno sicuramente contenti gli scozesi, che per lungo tempo hanno occupato i primi posti al mondo per la produzione di questa bevanda alcolica,legata alla tradizione del paese ormai da decenni.La foto e' stata presa da wikipedia.

venerdì 18 aprile 2008

Kaiten Sushi


Kaiten Sushi,sono i classici posti in giappone dove si puo' mangiare sushi,molto spesso viene servito su piattini che scorrono su di un nastro trasportatore.Funziona in questa maniera,le persone si siedono intorno ad un bancone e davanti ad ognuno passa il nastro trasportatore sul quale si trovano piattini di diversi colori con sushi di tutti i tipi " Makizushi ,Temaki ,Nigirizushi ,Oshizushi ,Narezushi e molti altri.Il colore e i motivi su ogni piattino servono ad indicare il prezzo di ognuno,in base a questo verra' poi calcolato il conto finale,e' molto facile per questo vedere torri interminabili di questi vicino ai commensali.Per ogni posto c'e' di solito a disposizione un rubinetto per poter avere acqua calda per il Ocha " te' verde giapponese ",del Gari " ginger dolce " ,del Wasabi e la Shōyu " salsa di soia " oltre alle bacchette di bambu' e l'immancabile salvietta o piccolo asciugamano bagnato " caldo " da utilizzare in generale come tovagliolo .I prezzi sono bassi rispetto a quello che si puo' trovare da noi in europa,gli ingredienti squisiti e il pesce e' veramente fresco,personalmente ne mangerei a go go tutti i giorni ,abbinandolo spesso con la " Miso Soup " una zuppa a base di fagioli di soia,con "Tofu, Wakame e Onion."Gli ingredienti base per il sushi in generale sono : riso per sushi,alga verde " Nori ",frittatina per alcune varianti e i vari ingredienti utilizzati per il ripieno,come per es. pesce,vegetali,uova e altri cibi provenienti dal mare e a volte carne rossa di manzo.La foto e' stata presa da wikipedia.com

venerdì 11 aprile 2008

Tempio di Fushimi Inari


Tempio di Fushimi Inari in Kyoto,il nome e' Fushimi,Inari è una divinità popolare che e' diffusa in molti templi e santuari di tutto il Giappone.Per poter visitare questo posto ci vuole tempo,questo sia per apprezzare le bellezze che per poterlo percorrere lungo tutto il suo tragitto.E' un insieme di sentieri collegati tra loro che si arrampicano su di una collina,la maggior parte di questi e coperta da un numero interminabile di Torii rossi che creano un effetto molto bello,i Torii sono tipici dei templi Shintoisti,caratterizzati da questo colore rosso guasi arancione che colpisce per la sua intensita'.Uno tra i piu' grandi Torii di questo tempio si trova all'entrata del complesso prima di arrivare alla scalinata che ne apre il percorso ( guarda ),si possono trovare al suo interno molti santuari anche di religioni diverse e i kitsune,raffigurazioni di animali dalle sembianze di volpi ," spesso un maschio ed una femmina ." Non e' difficile vedere davanti a questi le offerte dei fedeli,spesso riso,sake e altri tipi di cibo,donati a loro volta con la speranza che questi intercedano con Inari a favore del fedele.Personalmente e' stato uno tra quelli che ho apprezzato di piu',oltre alla lunga passeggiata nella tra la natura ci si puo' fermare in un paio di punti di ristoro in stile giapponese,insomma se si vuole si puo' veramente spendere l'intera giornata in questo posto.La foto e' stata scattata da me.

domenica 6 aprile 2008

Giappone,ciliegi in fiore


Ogni anno in giappone si celebra la fioritura dei cliliegi,ormai da secoli questo e' uno degli eventi piu' attesi durante l'anno.La fioritura inizia dal sud del paese "Okinawa" nel mese di marzo spostandosi verso Kyoto per arrivare a Tokyo agli inizi di aprile,il ciclo si conclude poche settimane dopo quando si raggiunge la parte estrema di Hokkaidō .Questo evento segna anche l'inizio ufficiale dell'anno scolastico e lavorativo per i giapponesi,e le previsioni che lo caratterizzano sono spesso precise e dettagliate sui singoli giorni di effettiva fioritura.In questo periodo si possono vedere molte persone che dopo il lavoro o la scuola si incontrano sotto gli alberi di ciliegio per fare due chaiacchiere e magari bere del buon sake,e' considerato un evento di contemplazione ed a volte una scusa per alzare un po' il gomito.Nel libro di Will Ferguson "Autostop con Buddha",c'e una descrizione dettagliata su questo evento.Si possono trovare molti riferimenti al fiore di ciliegio in poesia e nella letteratura giapponese, inoltre gli alberi di ciliegio sono stati offerti dal Giappone come simbolo di pace a molti paesi di tutto il mondo. Io personalmente non ho ancora avuto l'opportunita' di vedere questo evento dal vivo,questo perche' mi sono recato in giappone sempre nei mesi estivi o intorno settembre ottobre,attendo pero' con impazienza che la mia compagna Mari " che si trova in questo momento in giappone " torni al piu' presto con le foto scattate in Kyoto e Sapporo.

lunedì 31 marzo 2008

Takoyaki


Takoyaki,questo piatto giapponese e' uno tra i miei preferiti,e' una specie di polpetta fatta con della pastella a base di acqua uova farina e sale,come ingredienti principali si usano,polipo spezzettato,zenzero marinato konnyaku e cipolla verde,il tutto viene in fine condito con salsa tipo quella per okonomiyaki, alga verde aonori, maionese, e katsuobushi .Una volta preparata la pastella si versa sulla piastra che si vede nella foto in alto a destra e si aggiungono in un secondo tempo il resto degli ingredienti," compresi i pezzetti di polpo precedentemente lessato ",si fa' ruotare con una specie di punteruolo la polpettina man mano che si rapprende e acquisisce un colorito bruno.Questo piatto e' originario di Osaka,ma si puo' trovare anche nel resto del giappone,camminando per le vie della citta' si possono incontrre diversi chioschi che lo vendono,se avete l'opportunita' di vederne qualcuno nella vostra permanenza in giappone vi consiglio di provarlo.Personalmente sono riuscito ad acquistare una piastra per takoyaki su internet e non essendo cosi' dificile trovare gli ingredienti necessari,si puo' facilmente cucinare in casa,non e' difficile ed inoltre veloce da preparare.Le immagini sono state prese da wikipedia.

domenica 23 marzo 2008

Iga Ueno Ninja festival

Per i passeggeri che dal primo di aprile al 6 maggio si vestiranno da ninja e prenderanno il treno lungo la linea Iga Testudo,il biglietto sara' gratuito,questo e' quanto e' stato annunciato dalle ferrovie giapponesi.Tutto questo sara' possibile grazie al festival che si terra' in quei giorni ad Iga,un famoso festival dedicato ai ninja.La Iga Tetsudo,lo scorso ottobre ha sostituito la vecchia linea Kintetsu Iga,ed ha promossso questa offerta in quanto parte dei festeggiamenti dell'Iga Ueno Ninja Festa,la ricorrenza che celebra il legame tra la città della prefettura di Mie e l'antica arte del ninjutsu. Questo evento si ripete ogni anno,la città organizza il Ninja Festa che si tiene nei quartieri centrali di Iga.I visitatori, tra le altre cose, hanno l'opportunità di cimentarsi nel lancio degli shuriken e si ha l'opportunita' di poter affittare costumi da ninja.la foto e' stata presa da japanvisitor.com.

mercoledì 19 marzo 2008

Kameoka


Qui siamo a Kameoka,una cittadina di circa 95000 abitanti che si trova a sud ovest di Kyoto a piu' o meno 20 minuti di treno dalla stazione centrale.Come avevo anche scritto su un post precedente ,questa e' stata la nostra base tra i vari spostamenti,si perche' "Okasan" ovvero la mamma di Mari abita in questo distretto.E' un posto molto tranquillo,immerso tra le montagne e campi di riso,famoso per il treno romatico di nome Torokko che costeggia il fiume Hozu fino a Kyoto.La foto e' stata scattata dalla finestra della stanza da letto dove bivaccavo,naturalmente questa cittadina e' molto piu' grande di quello che si puo' vedere da questa immagine ed offre come un po' tutte le citta' in giappone,numerosi servizi tra cui centri commerciali convenience shop " aperti 24 su 24 ecc ... " Kameoka e' anche conosciuta per la qualita' dei prodotti con cui rifornisce la citta' di Kyoto ed il resto della prefettura circostante,tra cui castagne,fagioli neri,riso,matsutake funghi,daikon e ayu " un tipo di pesce" oltre a tanti altri ingredienti.I posti che si possono visitare sono,il fiume Hozu con la possibilita' di una gita in barca,la stazione del treno di Torokko,il tempio di Anaoji e la foresta di bambu'.

venerdì 14 marzo 2008

Doraemon ambasciatore degli Anime

Ricordate il cartone animato giapponese Doraemon,a chi non e' mai capitato di vederlo in Tv ! e bene si,sembra che in giappone sia stato eletto dal ministro degli esteri in persona come ambasciatore degli Anime .Il suo compito sara' quello di esportare all'estero la cultura del sol levante,negli ultimi periodi il giappone si e' impegnato in diversi fronti per far conoscere anche all'estero la propria cultura ed incrementare cosi' il turismo.C'E' anche chi pensa che questa potrebbe essere una mossa per poter stemperare le tenzioni che si sono create attorno alla caccia delle balene praticata dal giappone ed altri paesi.Voglio augurare buona foruna a Doraemon ed a tutti i giapponesi,Gambatte !

venerdì 7 marzo 2008

Kamakura (Kanagawa)


Il Buddha di Kotoku-in si trova nella cittadina di Kamakura,e' alto circa 13,5 metri ed e' costruito in bronzo,in passato si trovava custodito in un tempio che fu' poi distrutto nel 1495 da uno tzunami .Nella parte destra di questa statua si trova un passaggio che viene utilizzato dai turisti per accedere all'interno,per pochi yen si ha l'opportunita' di entrare ed ammirare la struttura internamente.Anche esssendo un piccolo centro,Kamakura vanta un gran numero di templi ed in passato (Kamakura shogunate,dal 1185 al 1333 ) e'stata la capitale del giappone.Kamakura puo' essere raggiunta da Tokyo con piu' o meno un'ora di viaggio in treno,e' ben attrezzata per il turista e si possono comprare tra i vari negozzi che si trovano sulla via centrale diversi prodotti tipici del posto e kimono nuovi o di seconda mano a buon prezzo," io personalmente ne ho acqusiato uno ." Per gli amanti del mitico Totoro della Ghibli,c'e' un negozio situato vicino alla stazione dei treni dove si puo' acquistare qualsiasi gadget di questo carattere giapponese " per chi non lo conoscesse,e' il personaggio nella foto riportata in questo blog,sul mio profilo."
La foto e' stata scattata da me.

Totoro shop si trova vicino al McDonald's